Bruner compì diversi studi sul processo di formazione dei concetti: si servì soprattutto di esperimenti nei quali i soggetti esaminati dovevano raggruppare alcune carte in differenti categorie in base alle caratteristiche di queste ultime. Ciò che si voleva andare a dimostrare erano le strategie usate dagli individui per formare concetti, spiegando processi di astrazione in categorie. Tramite il processo di categorizzazione vengono rilevati gli attributi rilevanti a discapito di quelli irrilevanti; il processo di categorizzazione serve inoltre ad osservare le qualità di un oggetto e stabilirne le reazioni in comune con altri per giungere ad un significato comune e astratto.
Bruner vuole inoltre chiarire tramite i suoi esperimenti che un individuo non attribuisce un oggetto ad un concetto in modo automatico, necessita bensì di tentativi e dell'elaborazione di alcune differenti strategie.
Nessun commento:
Posta un commento